giovedì 29 giugno 2023

L'Islam chiede di diffondere la pace


 L'#Islam chiama il mondo alla pace


L'Islam è una religione professata da quasi un quarto della popolazione mondiale e basata sulla fede in un solo Dio e nel Corano. La parola araba "Islam" significa abbandono a Dio, o la pace che nasce da questo abbandono. In questo articolo discuteremo dell'idea di pace nell'Islam e di come invita i credenti a raggiungerla.


La pace è uno dei concetti più importanti dell'Islam. È considerato un valore fondamentale nei suoi insegnamenti e nelle sue sentenze. Il Sacro Corano inizia con la frase "Nel nome di Dio, il Compassionevole, il Misericordioso", che esprime la misericordia e la pace di Dio sull'umanità. L'Islam sottolinea anche che la pace è la condizione umana naturale e invita i credenti a lavorare su di essa.


Il Corano esorta i musulmani a convivere pacificamente con tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla loro religione o nazionalità. L'Islam incoraggia la costruzione di relazioni forti e sostenibili tra le nazioni e incoraggia la cooperazione reciproca e la comprensione reciproca. Dio Onnipotente disse in Surat al-Hujurat (versetto 13): “O umanità, vi abbiamo creato da un maschio e una femmina, e vi abbiamo creato in nazioni e tribù in modo che possiate conoscervi l'un l'altro.


La giustizia nell'Islam svolge un ruolo importante nel raggiungimento della pace. L'Islam dirige i credenti a trattare in modo equo con gli altri e ad agire con integrità e onestà. Dio Onnipotente ha detto nella Surah Al-Maida (versetto 8): “O voi che avete creduto!


L'Islam chiede anche un dialogo costruttivo in caso di conflitto. Il Corano esorta i musulmani a usare il dialogo e il negoziato come mezzo per raggiungere una risoluzione pacifica delle divergenze. Dio Onnipotente ha detto nella Surat Al-Anfal (versetto 61): "E se inclinano alla pace, allora inclini a Lui e riponi la loro fiducia in Dio. Egli è l'Onnisciente, l'Onnisciente".


L'Islam incoraggia anche la riconciliazione e la tolleranza. Il Corano comanda ai musulmani di aiutare le persone a riconciliarsi e le esorta a essere tolleranti e tolleranti. Dio Onnipotente ha detto nella Surah Al-Shura (versetto 40): “E la ricompensa per il male è simile.


I valori islamici incoraggiano la compassione e la cooperazione con i poveri e i bisognosi. I musulmani considerano la zakat un terzo pilastro dell'Islam, che è la fornitura di una certa percentuale di ricchezza ai poveri e ai bisognosi. Questo sistema contribuisce a rafforzare la solidarietà sociale e la pace nella società.


L'Islam chiede di diffondere la pace a livello familiare e comunitario. La famiglia islamica è considerata una culla di retta educazione che aiuta a costruire società stabili e pacifiche. Dio Onnipotente ha detto in Surat Al-Furqan (versetto 74): "E quelli che dicono: 'Nostro Signore, concedici occhi tra le nostre donne e la nostra prole, e rendici capi dei giusti'".


In conclusione di questo articolo, si può dire che l'Islam chiama il mondo alla pace attraverso i suoi insegnamenti e testi coranici. L'Islam incoraggia la convivenza pacifica con gli altri e chiede giustizia, dialogo e riconciliazione tra le persone. Promuove anche l'empatia e la solidarietà sociale per costruire società stabili e pacifiche. Seguendo questi insegnamenti, i musulmani possono aiutare a diffondere la pace e la comprensione reciproca tra le nazioni.

Nessun commento:

Posta un commento

The story of God's creation, Adam and Eve

 The story of God's see, Adam and Eve, their exit from Paradise and their descent to earth In the beginning there was Iblis, who is the ...